Pensando a
un museo, la prima cosa che viene in mente sono i dipinti del
Caravaggio, le sculture del Bernini, le opere di Leonardo da
Vinci, che certo attirano molti visitatori e costituiscono un’immensa
ricchezza per il Paese.
Secondo gli
ultimi dati elaborati dal MIBAC (Ministero dei beni e delle attività
culturali e del turismo) nel 2016 si sono registrati 44,5 milioni di
ingressi nei luoghi di cultura statali, generando incassi per
oltre 172 milioni di euro. Ciò si traduce in un incremento del 4%
rispetto all’anno precedente, in netto contrasto con le tendenze degli
altri paesi europei dove, invece, si registra un calo di visitatori. A
richiamare più persone, soprattutto giovani, sono le iniziative come
“Una notte al museo” e #domenicalmuseo, unite alla crescente
interattività e presenza delle mostre nei social network.
Al di là dei più noti musei,
a destare interesse sono anche le esposizioni poco conosciute, che
attirano molti visitatori per il loro lato bizzarro e irriverente. Hundredrooms
ha selezionato i musei più insoliti d'Italia dove si può godere delle
mostre più stravaganti e uniche. Senza dubbio, questa selezione
cancellerà dalla mente di molti l'idea del museo come luogo puramente
istruttivo.
Continua a scorrere le foto che seguono per scoprire tutti i musei più bizzarri che si possono visitare in Italia.